
Le radici dell'etica YR5575
Libri / Filosofia / Etica e filosofia morale
$11.00
$23.00
47% OFF
Promotion 1 Day Only
Main Features & Information
In queste pagine l’autore si propone di descrivere "l’esperienza etica" nella società contemporanea. La radice dell’agire sociale è da situare nel bisogno, ossia nelle ragioni pratiche, materiali e concrete che motivano gli individui a compiere le proprie azioni. Tuttavia, in questa prassi gli individui si scontrano con quegli "elementi sociali" che per Sartre manifestano e costituiscono la struttura normativa della società, ossia le istituzioni, i costumi e i valori. Questi ambiti del campo sociale non solo non possono essere evitati, ma condizionano le azioni umane. Sartre sostiene che la "vera etica" sia quella che permette all’uomo di inventare, ossia di trovare nuovi mezzi e strumenti per realizzarsi, in maniera autentica e nuova rispetto a quanto proviene dal passato. La vera etica, insomma, libera le possibilità individuali, a differenza dell’etica normativa, la quale invece le inibisce. Il fine della nuova etica immaginata da Sartre è dunque quello di permettere all’uomo di realizzare praticamente la propria libertà.
Le radici dell'etica YR5575